Il teatro vive nel rapporto attori-spettatori: l’esemplare, “meravigliosa” Ermanna Montanari Se c’è un fondamento oramai innegabile e irrinunciabile nella cultura teatrale del Novecento europeo esso è quello enunciato, sperimentato, teorizzato da Jerzy Grotovski: il teatro si fonda innanzi tutto sul rapporto diretto fra l’attore e lo spettatore, e tutto il resto, pur importante, è complemento. …